Passeggiare per le strade in cui abbiamo visto crescere Lila e Lenù; entrare fisicamente negli ambienti che fanno da sfondo alla storia della loro amicizia, sarà presto possibile. Il Sindaco di Caserta Carlo Marino ha infatti annunciato che l’ex fabbrica Saint Cobain, in cui sono state girate gran parte delle puntate di L’Amica Geniale – Storia del Nuovo Cognome fin qui viste su RaiUno, verrà presto aperta alle visite dei fans. È lì infatti che sono stati ricostruiti diversi edifici e interni del Rione Luzzatti di Gianturco, periferia est di Napoli, in cui la vicenda è ambientata.
I primi a poter entrare nell’enorme set di circa 6 ettari (il più grande d’Europa) saranno gli alunni delle scuole. Poi molto probabilmente anche il pubblico degli appassionati potrà vedere da vicino le scenografie e gli scorci che fanno da sfondo alla storia scritta da Elena Ferrante e portata sullo schermo da Saverio Costanzo e Alice Rohrwacher per Rai e HBO.
L’annuncio è arrivato direttamente dall’account Instagram del Sindaco Marino, con le foto che vediamo. Visti i successi di altre iniziative turistiche legate alle serie tv (Game of Thrones su tutti) è possibile che la produzione di L’Amica Geniale porti interessanti opportunità all’economia del casertano.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.