C’è da andare subito su Amazon a recuperare Fleabag, la serie TV che ha dominato l’edizione 2019 degli Emmy Awards. La commedia politicamente scorretta creata e interpretata da Phoebe Waller-Bridge si è infatti portata a casa ben quattro Oscar della TV. Miglior serie di genere commedia, innanzitutto. Un premio all’umorismo graffiante e non convenzionale con cui la Waller-Bridge racconta la vita quotidiana di una trentenne londinese dalla vita sentimentale libera e confusa. Il ritratto di giovane donna fuori dagli schemi e lontana dagli stereotipi è valso a Phoebe anche il premio come miglior protagonista femminile di una serie di genere commedia.
Un successo pieno dunque per questa attrice e scrittrice nota in patria anche per la sua intensa attività teatrale. Lo stile originale con cui racconta il mondo femminile è noto anche agli spettatori di Killing Eve, la serie sul rapporto tra una detective e un’assassina sociopatica, di cui è sceneggiatrice e che ha visto trionfare Jodie Comer come miglior protagonista femminile in un dramma.
Tra i protagonisti maschili, ad assicurarsi l’Emmy 2019 sono stati Billy Porter per Pose nella categoria delle serie drammatiche;
e Bill Hader per la serie Barry, in cui scrive e interpreta il ruolo di un ex marine diventato killer che frequenta un gruppo di teatranti.
Queste le principali sorprese dell’edizione 2019 degli Emmy Awards, che ha visto poi anche alcune conferme.
Il premio per la miglior serie drammatica ad esempio è andato proprio a Game of Thrones. L’ultimo atto della saga su Westeros saluta dunque il suo enorme ed entusiasta pubblico con il premio più ambito, cui si aggiunge quello assegnato a Peter Dinklage come miglior non protagonista in un dramma. È la terza volta che l’attore si porta a casa la statuetta della categoria.
Durante la serata tutto il cast di GOT8 si è presentato due volte sul palco ricevendo altrettante calorose standing ovation. Altrettanto attesi possiamo considerare i premi andati alle miglior miniserie e film TV. Tra le prime ha trionfato la mega produzione Sky-HBO Chernobyl;
mentre miglior film per la TV è l’innovativo Bandersnatch, l’episodio interattivo di Black Mirror.
Gli irresistibili Tony Shalhoub e Alex Borstein di The Marvelous Mrs Maisel si sono aggiudicati i premi per i migliori non protagonisti in una serie TV Comedy.
Infine, tra i premi più importanti, è da citare quello per la miglior interprete non protagonista in una serie tv Drama, andato a Julia Garner per Ozark.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.