SESSO E MISTERI NEL LICEO DEI RAMPOLLI – Recensione “Élite2”

L’incontro-scontro di (e in) classe visto nella prima stagione, in “Élite2” si sviluppa in un torbido giallo che coinvolge fin nel più intimo i giovani protagonisti.

Per la sua seconda stagione Élite si colora ancor più di rosso. Al rosso del proibito che nella prima illuminava le vite private dei liceali protagonisti, si aggiunge il rosso sangue, che scorre vero o presunto sui corpi e nelle vene degli antagonisti. E rosso come l’allarme che pulsa immaginario tra i banchi del liceo dopo l’omicidio che ha chiuso la prima trionfale stagione (vedi qui la recensione). Tra odi, rancori, amori e tradimenti, lo scontro di classe in una scuola esclusiva tra i ricchi rampolli che se la possono permettere e i borsisti cui è stata data la possibilità di frequentarlo si trasforma, in Élite2, in una serie di conflitti personali. Mentre la passione e la ricerca della verità continuano a disegnare strani incroci, tra i protagonisti del racconto. In un tessuto narrativo che attira fortemente i giovanissimi, tanto da fare di Élite la serie spagnola più vista al mondo dopo La Casa di Carta.

netflix-annuncia-breve-teaser-data-d-esordio-elite-2-v3-392711

La scena si apre con Guzman inferocito contro Nano, il fratello di Samuel, che crede sia l’assassino di sua sorella Marina. E su Samuel che pur criticando aspramente lo stile di vita di Nano lo difende, credendo alla sua innocenza. La trama gialla, che scorre insieme all’inchiesta e agli interrogatori di una poliziotta, è in realtà più complessa e coinvolge più o meno direttamente tutto il gruppo. Primi fra tutti Carla, la fredda marchesina che finisce col cadere vittima della sua fragilità e Polo, il suo fidanzato divorato da sensi di colpa e pillole. Il giallo si tinge di mistero quando Samuel sparisce misteriosamente. E sono in molti ad aver avuto qualche motivo per avercela con lui. Saranno ricerche, intrighi, sospetti, manovre oscure e incontri sessuali a segnare la serie fino all’ottava puntata che annuncia ulteriori sviluppi e stagioni.

Elite-2-Lucrecia

Dall’altra parte la trama sentimentale vede nuovi terremoti mischiare decisamente le carte, con coppie che si allontanano ed altre che si formano, inaspettatamente. Grazie a Nadia e Christian entriamo in territori proibiti dell’amore e del piacere mentre le nuove arrivate Rebeka e Cayetana portano nuovi stimoli a un ambiente sociale troppo depresso dagli avvenimenti. Non sempre il racconto fluisce coerente. A volte si ha l’impressione che qualche fatto o personaggio sia forzato ma il quadro d’insieme riesce a rendere la storia creata da Carlos Montero e Darío Madrona comunque intrigante. Il linguaggio fatto di brevi scene fortemente espressive, senza troppa cura del ritmo generale, ricorda la scansione narrativa dei fumetti. Ed è da credere che sia proprio questo stile, insieme agli aspetti misteriosi e scabrosi della vicenda narrata, ad aver attirato così tanti giovani spettatori su Èlite.

Per vedere la seconda stagione di Élite in streaming su Netflix, clicca QUI.

Sergio Gamberale

Vai alla barra degli strumenti