PROFUMO DI EMMY
Nella puntata del 27 Settembre tutti i vincitori degli Emmy Awards 2019, le prime immagini del film di Breaking Bad, la recensione di Unbelievable.
Nella puntata del 27 Settembre tutti i vincitori degli Emmy Awards 2019, le prime immagini del film di Breaking Bad, la recensione di Unbelievable.
Dall’11 Ottobre su Netflix il film che racconta la storia di Jesse, il socio e amico del protagonista di Breaking Bad.
La caccia a uno stupratore seriale in un poliziesco intenso e dallo sguardo inedito. Una storia di denuncia scritta, girata e interpretata con grande passione. Una serie avvincente e commovente.
Le ultime news sulle serie che riprenderanno il mondo del Trono di Spade, la recensione di Élite, le prime immagini di Watchmen e un approfondimento su How I Met Your Mother.
Phoebe Waller-Bridge con la sua commedia irriverente “Fleabag” domina gli Emmy Awards 2019. Trionfa anche “Game of Thrones”. Tutti i premi più importanti.
Terroristi attaccano la polizia. La risposta è violenta. Da una celebre graphic novel, dopo il film del 2009, il trailer della serie TV.
L’incontro-scontro di (e in) classe visto nella prima stagione, in “Élite2” si sviluppa in un torbido giallo che coinvolge fin nel più intimo i giovani protagonisti.
La serie che ha preso il posto di “Friends” nel cuore di molti fan racconta tra tanti episodi un’unica storia, ricca e complessa.
In questo numero di “Serial Times”: “Once upon a time in Hollywood”, il nuovo film di Tarantino, potrebbe diventare una serie tv. E molto altro.
Esordio del comico Sacha Baron Cohen in un ruolo drammatico. Ispirata a fatti realmente avvenuti, la storia di un’incredibile operazione di spionaggio conclusasi tragicamente.
Dal 1° Novembre su Amazon Prime torna Jack Ryan. L’agente della CIA creato dallo scrittore Tom Clancy affronta la crisi Venezuelana.
È disponibile online la puntata del magazine di Sergio Gamberale prodotto da RTV San Marino a cura di Antonio Prenna.
Dal 22 Settembre su RaiUno la serie “Imma Tataranni”, dai romanzi di Mariolina Venezia con Vanessa Scalera, Carlo Buccirosso e Cesare Bocci.
La madre di tutte le storie di serial killer si conferma un’opera profonda, elegante, unica nel genere. Regia, scene e interpretazioni di valore assoluto.