LA MELA È PRONTA A MORDERE

La Apple sta per annunciare il suo esordio nel mercato dei contenuti televisivi in streaming. Ecco i primi nomi e i titoli che vedremo presto sugli schermi della Mela morsicata.

Il conto alla rovescia è ormai alle battute finali. Nel keynote di lunedì 25 Marzo Apple svelerà data di lancio, modalità di funzionamento e soprattutto primi contenuti del suo servizio streaming. Non a caso è stata annunciata la presenza all’evento di diverse star del mondo dello spettacolo tra cui Jennifer Aniston. La casa di Cupertino ha investito un miliardo di dollari per fare concorrenza a Netflix, Amazon & Co. nel campo delle serie tv e dei film e sono diverse le produzioni pronte a invadere il mercato attraverso i canali esclusivi della Mela morsicata.

tv-app

Cercando di districarci tra i rumors e le notizie fondate, vediamo quali saranno i primi contenuti originali della Apple a sbarcare nel pianeta dorato dello streaming. Secondo il New York Times il servizio dovrebbe essere operativo entro fine 2019 e conterrà non solo serie e film direttamente prodotti e distribuiti dalla Apple ma anche Library di case di produzione come CBS, Viacom, Showtime e HBO. Per il momento sono cinque i progetti Apple già in fase avanzata di produzione e di cui probabilmente lunedì sera verranno svelate le prime immagini. Si tratta di:

Shyamalan
M. Night Shyamalan

Un thriller psicologico in dieci puntate di trenta minuti ciascuna prodotto dal regista di “Il Sesto Senso” e “Signs” M. Night Shyamalan. La trama della serie è segreta ma lo stesso Shyamalan ne dirigerà alcuni episodi, tra cui il primo.

1140-dec-jan-atm-smiling-octavia-spencer.imgcache.rev3c7c544f9a7e52499128349339a7f404
Octavia Spencer

“Are You Sleeping”, thriller drammatico con l’attrice premio Oscar Octavia Spencer. Tratta dall’omonimo romanzo di Kathleen Barber, la serie affronta il tema dell’ossessione del pubblico per le storie che raccontano vere vicende di sangue e mette in guardia dalle conseguenze della spettacolarizzazione della giustizia. La storia racconta di come un podcast molto popolare riapra un caso di omicidio causando seri guai alla figlia della vittima.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“For all Mankind” è invece una serie di fantascienza drammatica che si interroga su cosa sarebbe accaduto se la rivalità nello spazio tra Stati Uniti e Unione Sovietica non fosse finita. Il creatore è Ronald D. Moor, già autore della mitica “Battlestar Galactica”. Joel Kinnaman, Michael Dorman e Sarah Jones sono i protagonisti.

always-sunny-apple-tv-630x315
Charlie Day e Rob McElhenney

C’è poi una commedia dal titolo provvisorio “Game Studio”. È la serie scritta da due dei protagonisti di “C’è sempre il Sole a Philadelphia” Charlie Day e Rob McElhenney. Sarà ambientata in un’azienda che produce videogiochi e avrà per protagonista il premio Oscar F. Murray Abraham, nei panni di uno scrittore esperto. Accanto a lui, in questa insolita e sorprendente software house, un producer sognatore, un amministratore macho, una tester frustrata, una sviluppatrice dolce e studiosa.

hailee-steinfeld-1940x720
Heilee Steinfeld

La bella Heilee Steinfeld sarà poi la protagonista di una serie che racconterà con taglio comico la vita di Emily Dickinson. La poetessa americana dell’Ottocento sarà anche lo spunto per raccontare con una visione moderna la società dell’epoca. Temi attuali come l’identità di genere e la famiglia saranno visti attraverso lo sguardo di una donna decisamente avanti rispetto ai suoi tempi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questi sono i primi titoli già ultimati. Ma entro tra la fine della prossima estate e l’inizio del 2020 saranno portate a termine molte altre produzioni Apple. Tra queste spiccano “Time Bandits”, serie fantasy in cui un ragazzino di undici anni viaggia nel tempo grazie all’aiuto di sei nani che una notte vede uscire dal suo armadio. Tra gli interpreti Monty Python, John Cleese, Sean Connery e Ian Holm. Poi c’è il gran ritorno di Bill Murray in un film di Sofia Coppola, sedici anni dopo il cult “Lost in Traslation”. Stavolta in “On The Rocks” si racconterà l’incontro tra una figlia e un padre playboy tra le strade di New York. Molta curiosità suscita anche il progetto di una serie tv dai Peanuts di Schultz. E mentre Steven Spielberg riadatterà per la Apple la sua serie anni ’80 “Amazing Stories” producendo dieci puntate di fantascienza con un budget di cinque milioni di dollari a episodio, Reese Witherspoon e Jennifer Aniston saranno le protagoniste della commedia che sarà probabilmente il prodotto di punta dell’esordio di Cupertino. Sono previste due stagioni di dieci episodi l’una.

Ma questa non è che la punta dell’iceberg. C’è da scommettere che da lunedì prossimo in poi nomi e titoli legati al servizio streaming di Apple si moltiplicheranno di settimana in settimana. Per una sfida a Netflix & soci che promette molto spettacolo.

Vai alla barra degli strumenti