A nulla sono servite le cure dei sanitari del St. Joseph’s Hospital di Burbank, in California. L’ictus che lo aveva colpito cinque giorni fa è stato fatale per Luke Perry. L’attore, 52 anni, aveva accusato un malore mentre si trovava nella sua villa di Sherman Oaks. Da subito le sue condizioni erano apparse gravissime. La sua compagna Wendy Madison Bauer, i due figli Jack di 22 anni e Sophie di 19, l’ex moglie Minnie Sharp insieme alla madre, il fratello Tom e gli amici più cari, gli sono rimasti accanto giorno e notte. Poi il suo cuore si è fermato.
Nato a Mansfield l’11 Ottobre 1966, Luke ha intrapreso la carriera di attore giovanissimo, ottenendo ruoli in “Destini” e “Quando si ama”. Nel 1990 la svolta: ottiene la parte del bel tenebroso Dylan Mc Kay in“Beverly Hills 90210” e diventa una star. Le ragazzine impazziscono per quel personaggio che ricalca il James Dean di “Gioventù Bruciata” e “Il Gigante”, il duro dal cuore tenero, in guerra col mondo per placare il dolore della separazione dei genitori. In quei panni da ribelle lo abbiamo visto, giubbotto di pelle addosso, struggersi d’amore per Brenda e consolarsi con Kelly. Lo abbiamo seguito, a bordo della sua moto, percorrere la strada della trasgressione fino a diventare alcolizzato. Una parte così, non poteva che rimanergli attaccata alla pelle per tutta la vita.
E così è stato, nonostante i molti altri ruoli interpretati, al cinema e in TV. Da ricordare, per un motivo o per un altro, i film “Il Quinto Elemento” di Luc Besson e “Impatto Letale”. Recentemente è stato tra i protagonisti della serie Tv “Riverdale”, in cui ha interpretato un padre dal carattere duro. Il pubblico italiano lo ricorderà anche per aver interpretato se stesso nel cinepanettone “Vacanze di Natale ’95” accanto a Massimo Boldi (nella foto).
Appena pochi giorni fa era stato sul set di “Once Upon a Time”, per girare alcune scene del nuovo film di Quentin Tarantino. Chissà se il montaggio finale del film ci permetterà di vederlo un’ultima volta sul grande schermo. Addio, Luke.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.