La commovente e vera storia d’amore al centro del romanzo di Heather Morris “Il Tatuatore di Auschwitz”, sarà raccontata anche in una serie Tv. La casa di produzione britannica Synchronicity Films si è infatti aggiudicata i diritti del romanzo e ne ha affidato la sceneggiatura a Jacquelin Persque, con l’obiettivo di portare la serie sugli schermi nel 2020.
Era prevedibile, visto il grande successo ottenuto dal libro. La storia racconta l’amore sbocciato come un colpo di fulmine all’interno del campo di concentramento tra l’uomo addetto a tatuare sulle braccia dei prigionieri il loro numero identificativo è una delle tante donne in fila davanti a lui. Un amore nato nel luogo dell’odio è destinato a superare la prova all’orrore. Ludwig detto “Lale” e Gisela della “Gita”, riusciranno a sopravvivere all’olocausto, a sposarsi e nonostante molti ostacoli, dopo essere fuggiti in Australia, potranno vivere una vita tranquilla.
Ludwig e Gisela non avevano mai raccontato pubblicamente la loro storia. Alla morte di lei, Lele ha deciso di parlare, per raccontare al mondo, attraverso le parole della Morris, la straordinaria avventura vissuta insieme alla sua innamorata. Ora la storia de “Il Tatuatore di Auschwitz” si accinge a commuovere il grande pubblico della TV di mezzo mondo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.