C’era una volta “the deuce”, ovvero quel tratto della Quarantaduesima strada di Manhattan che negli anni settanta fu regno di mignotte, papponi, maniaci, mafiosi, poliziotti corrotti e perdigiorno. Visione violenta e crepuscolare di tutto ciò che puoi chiamare “decadenza”, dei costumi e di una società. Lì, tra i cinema porno e gli hotel a ore potevi imbatterti in un incontro sessuale consumato in una cabina telefonica. E vedere la puttana consegnare i soldi a un negro elegante seduto dentro una cadillac. Quello che poco prima le aveva puntato un coltello alla gola per mandarla a vendersi.
James Franco“The Deuce”, la serie di David Simon e George Polecano, rievoca quel mondo laido di donne perdute e bastardi sfruttatori. Siamo nel 1971 e in quel pezzo di strada si aggira, col suo sguardo pragmatico e fatalista, Vincent (James Franco), un barman tanto abile da attirare gli interessi del boss italoamericano Rudy Pipilo (Michael Rispoli), intenzionato a investire e guadagnare in un locale notturno. Nel frattempo Eileen (Maggie Gyllenhaal), unica puttana a non subire il ricatto degli sfruttatori, inizia a fiutare nell’aria la possibilità di una lucrosa riconversione della sua attività.
Maggie GyllenhaalIntorno, l’atmosfera è di pesante decadenza. I volti sofferti e le drammatiche circostanze narrate in “The Deuce”, ci attirano con l’arma del disgusto in un vortice di situazioni esistenziali pietose e fosche. Ragazze in fuga dalla noiosa provincia e pronte ad accettare lo sfruttamento di ceffi prepotenti che le schiavizzano. Papponi incapaci di qualsiasi pietà che le costringono a battere fino allo sfinimento. Poliziotti che chiedono allegramente il pizzo. Mafiosi scanzonati. Il tutto in immagini cupe che ritraggono una New York volgarmente discinta e sommersa di immondizia. Eppure tutto questo sta per finire.
Qualcosa sta accadendo infatti, nel regno del business più antico del mondo. Invisibili politici vogliono ripulire la 42a da quella feccia e stringono accordi coi mafiosi per spingere le prostitute a esercitare nel chiuso di locali ad hoc. Mentre nuove e più liberali interpretazioni della legge sul buoncostume schiudono le porte al porno. Tra poco, si intuisce, il sesso a pagamento non sarà più il vergognoso mestiere di un pugno di disperate e banditelli. In poco tempo diventerà una rispettabile industria. Un business basato sulla stessa identica lordura, ma ben impacchettata, nascosta agli occhi dei benpensanti e molto redditizia.
Tra poco, però. Perché intanto le anime impure della 42a sono ancora lì, davanti all’obiettivo quasi documentaristico di “The Deuce”. Nude e crude. Senza uno straccio di trama addosso (peccato!). Senza profondità psicologica in testa (ahimè!). Sole e abbandonate (Frank, il gemello scapestrato di Vincent interpretato dallo stesso Franco e Abby, la studentessa ribelle col volto di Margarita Levieva sono solo figure di riempimento). Se ne stanno lì, malinconiche, a cosce aperte, col sesso in mostra. Senza speranza. Metaforicamente in cerca di vita. Simbolicamente in attesa della morte. Come il mondo cui appartengono.
Sergio Gamberale
PER SAPERE DOVE VEDERLA IN STREAMING GRATUITO, CONTINUA
“THE DEUCE” in streaming gratuito, in italiano o in originale con sottotitoli, è QUI
Giornalista pentito e critico per natura, si è occupato per vent’anni dell’oggetto delle sue passioni e dei suoi studi giovanili: il cinema. Come inviato e critico ha assistito sgomento alla fine della settima arte. Asciugate le lacrime e trovato un secondo lavoro, ha iniziato a seguire le serie tv e la fiamma dentro di lui si è riaccesa.
La prima cosa che leggo: tutto ben fatto, ma si sa, mi piace l’argomento.
Continua così, Sgamba!
Grazie. Continuo, continuo…
Articolo ottimo!
Grazie!